| 
  Sinonimi: Cagnina, Duracino, Duralo, Durola bianca, Rabbiosa, Rabiosa di Asolo.
  
Cenni storici:  per molto tempo è stato confuso con la Nosiola. Per la prima volta fu menzionato dall'Acerbi (1825) che descriveva due tipi di vitigni Duella nel Vicentino e nell'Oltrepò. Successivamente  (1904) ne venne descritto un altro nel veronese.
  
Caratteri Ampelografici: foglia media, intera o trilobata - grappolo medio, corto e tozzo, leggermente compatto - acino medio, di forma ovoide con buccia  molto pruinosa, spessa, coriacea di colore verde giallastra o dorata.
  
Maturazione:  medio-tardiva
  
Vigoria: elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino leggero, poco alcolico, abbastanza acido e tannico.  Generalmente vinificato per uvaggi, concorre nelle DOC  Lessini, Breganze, Gambellaara, Garda Orientale, Lugana, Valdadige.
 
  
								
                           
							 |